Avviata la collaborazione tra CNA Pensionati e Associazione Culturale Le Fontanelle
Importante collaborazione quella nata tra Cna Pensionati e l’Associazione ricreativa e culturale Le Fontanelle di Fano, la più grande e attiva nella città della Fortuna. Un sodalizio che conta oltre 400 soci anziani e che vanta oltre vent’anni di attività nel campo dell’associazionismo, del volontariato e del tempo libero. Ed è proprio per la serietà e l’impegno dell’Associazione (attiva anche nel campo delle adozioni a distanza), che Cna Pensionati ha voluto stabilire un primo contatto che presto sfocerà in una vera e propria collaborazione.
Nel corso del primo incontro con i soci delle Fontanelle il presidente di Cna Pensionati di Pesaro e Urbino, Giancarlo Sperindio ed il responsabile provinciale, Agostino Sanchi, hanno illustrato l’attività dell’associazione con particolare riferimento alla terza età. Toccati dunque i temi relativi all’assistenza previdenziale, ai servizi sociali e al welfare. Settori nei quali Cna si è sempre distinta fornendo ai pensionati non solo attività di informazione e consulenza ma anche di rapporto con le istituzioni pubbliche locali e regionali. Toccato anche il tema dei farmaci equivalenti sul quale Cna Pensionati di Pesaro e Urbino sta portando avanti da anni una campagna di informazione con l’Ordine dei Farmacisti della provincia per favorirne il consumo. Altro tema trattato è stato quello della fiscalità generale legata alle pensioni e da ultimo quello sempre più sentito dell’alfabetizzazione digitale per la terza età.
Su questi argomenti si è aperto il dibattito con i soci dell’associazione ricreativa fanese che hanno posto domande e chiesto quale tipo di servizi e consulenze possa fornire la Cna. Il cordiale e proficuo incontro si è tenuto nella bella struttura delle Fontanelle (costruita dagli stessi soci), situata tra i quartieri di Poderino e Centinarola all’interno della quale si svolgono anche le attività ludiche e ricreative dell’associazione