Lanciata la seconda edizione della campagna di prevenzione delle malattie reumatiche. Le località interessate e le date degli eventi in programma
Aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza delle malattie reumatiche ma, soprattutto, creare una nuova cultura della prevenzione. Sono gli obiettivi della campagna #ReumaDays 2019 appena lanciata dalla Società Italiana di Reumatologia (Sir).
Anziani ma non solo. È soprattutto quella anziana la popolazione maggiormente interessata dai problemi reumatologici: tra gli over65 che soffrono di patologie croniche il 38% è colpito da artrosi o artrite e il 19% invece da osteoporosi, mentre negli over75 questi disturbi riguardano 8 individui su 10. Non solo anziani però, sono oltre 5 milioni gli italiani che si trovano a lottare contro le malattie reumatiche: sempre più diffuse ma ancora sottovalutate. Da qui l'esigenza di svolgere una campagna informativa che coinvolga persone d'ogni fascia d'età perché prevenzione è la parola d’ordine. Un obiettivo condiviso da CNA Pensionati che da sempre consiglia agli associati di fare prevenzione.
Si può fare molto. "Le patologie reumatologiche possono essere contrastate efficacemente” – ha dichiarato Mauro Galeazzi, Past President SIR in occasione del convegno nazionale di presentazione dell’iniziativa al Ministero della Salute – “Servono però diagnosi precoci e successivamente un tempestivo intervento terapeutico”.
Gli appuntamenti. Dopo il grande successo della prima edizione, i Reumadays 2019 si svolgeranno quest’anno nel mese di maggio arrivando a toccare 11 città. Nel corso delle varie tappe saranno installati speciali info point, dove i medici della SIR incontreranno i cittadini e distribuiranno materiale informativo. Chiunque vorrà, potrà svolgere un colloquio con un medico oltre a potersi sottoporre a dimostrazioni pratiche di esami diagnostici.
Questo l’elenco degli appuntamenti del tour itinerante:
4-5 MAGGIO - TORINO
7-8 MAGGIO - GENOVA
10-11 MAGGIO - ROMA
13-14 MAGGIO - NAPOLI
17-18 MAGGIO - CATANIA
20-21 MAGGIO - COSENZA
24-25 MAGGIO - BARI
27-28 MAGGIO - FERRARA
30-31 MAGGIO - MANTOVA
2-3 GIUGNO - TRENTO
5-6 GIUGNO - MILANO