Ottontatrè anni e non sentirli, anzi. Quando la maturtà fa rima con grande competenza e lucidità.
L' Oscar per il migliore attore protagonista è andato a Anthony Hopskins per The Father - Nulla è come sembra, diretto da Florian Zeller, al suo esordio alla regia e interpretato con Olivia Colman. Un premio che lo ha colto di sorpresa tanto che l'attore non si è presentato a Los Angeles per ritirare il premio nè si è collegato via streaming.
Hopkins, dopo la cerimonia, è intervenuto su Instagram per ringraziare per l’Oscar vinto: “A 83 anni davvero, non me l’aspettavo”. Il mostro sacro del cinema, che ha vinto la prima statuetta nel 1992 per Il silenzio degli innocenti e ha ricevuto sei nomination in carriera, vince questo premio a un'età davvero ammirevole. L'impegno necessario, la memoria, lo studio necessario per offrire al cinema una performance così alta dimostrano che quando si invecchia senza smettere di lavorare, dedicarsi alle proprie passioni e anche un pò sognare... si vince.